Mt 4,1-11: “… a lui solo renderai culto.”
Abbiamo appena iniziato il tempo santo della Quaresima e la Liturgia ha messo a nostra disposizione le armi, gli strumenti, gli attrezzi per allenare la nostra vita di fede, speranza e carità. Elemosina, preghiera e digiuno, tutte e tre insieme sono ottimi strumenti per crescere nell’obbedienza a Dio nella fede, nella povertà di spirito con una speranza certa, nella castità applicando la carità nel primato assoluto di Dio nella nostra vita. Come si cresce nelle virtù teologali? Attraverso le prove, le tentazioni e, ancora di più, imparando dalle cadute. Non è dimenticando le ferite, il male e il peccato che è uscito dalla nostra esistenza che possiamo crescere ma attraversando quel male, chiamandolo per nome, affrontando i fantasmi che ha creato in me! Solo così posso affrontare con la luce della liturgia di questa domenica i fantasmi. Invece che scappare devo avere il coraggio di affrontarli, alcune volte ricadrò ma prima o poi, anche con la grazia di Dio, riuscirò a rendere culto solo a Lui! Tentazione del corpo… certo che di pane abbiamo bisogno ma anche di quel pane che nutre il mio spirito e da’ vigore nuovo al mio corpo. Tentazione dello spirito, mettermi davanti a Dio, pensare di fare a meno di lui, tentare direttamente lui… molte volte è una scusa per non rendermi conto che solo in lui tutto posso e lontano da lui nulla sono. Ma la nostra debolezza preferisce le vie delle tenebre che oscurano lo spirito e non mi permettono di vedere Dio, solo da ascoltare e imparare costantemente da Lui. Tentazione dell’anima: tutto questo ti darò… me lo darà il tentatore, il padre della menzogna, il diavolo, satana … lui insomma… e io molte volte non faccio altro che accettare i tanti regali che nascono e fioriscono dal male, dalla morte, dal peccato… semplicemente perchè non li affronto a viso scoperto, mettendomi a nudo dinanzi le mie debolezze e scoprendo che nulla posso se non in Colui che mi da’ la forza. Solo Lui devo adorare nella carità come primato nella mia esistenza; solo Lui devo ascoltare per perseverare nella certezza della speranza non confidando in nulla, perchè nulla ho portato in questo mondo e nulla mi porterò via; solo Lui devo desiderare affinché la mia fede diventi obbedienza capace di mettere in pratica non sogni vani ma la Sua Voce, la Sua Parola, ascoltata, compresa e vissuta. Non dobbiamo avere paura della tentazione ma della nostra paura di Dio: paura di un Padre che non conosciamo e per questo continuiamo ad evitare. Maria Figlia del Padre insegnaci ad ascoltare il Figlio di cui sei Madre per ricevere lo Spirito tuo sposo che ci illumina per vivere seriamente questo cammino di conversione e ritorno a Dio!

Leave a Comment

Privacy Policy

Notizie
Appuntamenti
7 Giugno 2023
8 Giugno 2023
  • S. Messa San Giorgio

    8 Giugno 2023  07:30 - 08:30

    Mostra Dettagli

  • Adorazione Eucaristica

    8 Giugno 2023  20:30 - 22:00
    Chiesa di San Giorgio, Piazza XXX Aprile, 1, 62100 Macerata MC, Italia

    Santo Rosario e a seguire lettura e commento della Parola di Dio della domenica successiva

    Mostra Dettagli

9 Giugno 2023
10 Giugno 2023
11 Giugno 2023
  • Cattedrale San Giovanni - Macerata

    11 Giugno 2023  10:30 - 11:30

    Mostra Dettagli

  • S. Messa San Giorgio

    11 Giugno 2023  11:30 - 12:30

    Mostra Dettagli

12 Giugno 2023
13 Giugno 2023
14 Giugno 2023
15 Giugno 2023
  • S. Messa San Giorgio

    15 Giugno 2023  07:30 - 08:30

    Mostra Dettagli

  • Adorazione Eucaristica

    15 Giugno 2023  20:30 - 22:00
    Chiesa di San Giorgio, Piazza XXX Aprile, 1, 62100 Macerata MC, Italia

    Santo Rosario e a seguire lettura e commento della Parola di Dio della domenica successiva.

    Mostra Dettagli

16 Giugno 2023
17 Giugno 2023
18 Giugno 2023
19 Giugno 2023
20 Giugno 2023
21 Giugno 2023
22 Giugno 2023
  • S. Messa San Giorgio

    22 Giugno 2023  07:30 - 08:30

    Mostra Dettagli

  • Adorazione Eucaristica

    22 Giugno 2023  20:30 - 22:00
    Chiesa di San Giorgio, Piazza XXX Aprile, 1, 62100 Macerata MC, Italia

    Santo Rosario e a seguire lettura e commento della Parola di Dio della domenica successiva.

    Mostra Dettagli

23 Giugno 2023
24 Giugno 2023
25 Giugno 2023
26 Giugno 2023
27 Giugno 2023
28 Giugno 2023
29 Giugno 2023
30 Giugno 2023
1 Luglio 2023
2 Luglio 2023
3 Luglio 2023
4 Luglio 2023
5 Luglio 2023
6 Luglio 2023
  • S. Messa San Giorgio

    6 Luglio 2023  07:30 - 08:30

    Mostra Dettagli

  • Primo giovedì del mese: S.Messa

    6 Luglio 2023  20:30 - 22:00

    Santo rosario e a seguire Santa Messa con il rinnovo della Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

    Mostra Dettagli